LAVORAZIONE ACCIAIO

l’eccellenza nella lavorazione acciaio

Lavorazione
acciaio: le caratteristiche del materiale

L’acciaio è il materiale più usato a livello mondiale, è una lega composta da ferro e carbonio. La sua particolarità sta nel fatto che, variando il tenore di carbonio e aggiungendo elementi leganti, è possibile ottenere caratteristiche meccaniche differenti che si possono adattare a specifiche esigenze.

La lavorazione dell’acciaio da parte di Steel Lavorazioni Meccaniche abbraccia una vasta gamma di tipologie, dagli acciai dolci a quelli legati fino alle superleghe. Ciascuna categoria presenta caratteristiche e proprietà specifiche che ne determinano l’utilizzo in applicazioni diverse. La sua forza, la sua resistenza e la sua duttilità lo rendono un materiale di primaria importanza per l’industria moderna.

principali caratteristiche

Acciai dolci
contengono un basso tenore di carbonio
sono relativamente economici e facili da lavorare
vengono utilizzati in una varietà di applicazioni, come ad esempio la carpenteria metallica, la produzione di tubi e lamiere, e la costruzione di automobili.
Acciai legati
contengono uno o più elementi leganti, come cromo, nichel, molibdeno o vanadio
offrono una maggiore durezza e resistenza alla corrosione rispetto agli acciai dolci
vengono utilizzati in applicazioni più impegnative, come ad esempio la costruzione di utensili, macchinari e componenti per l’industria aerospaziale
Superleghe
sono acciai ad alte prestazioni con una combinazione unica di resistenza meccanica, alla corrosione e al calore
contengono elevate quantità di elementi leganti, come nichel, cobalto e cromo
vengono utilizzate in applicazioni estreme, come ad esempio turbine a gas, motori aeronautici e componenti per l’industria nucleare.

Lavorazione
acciaio, le principali lavorazioni realizzate da Steel

Steel Lavorazioni Meccaniche vanta un parco macchine di ultima generazione, in grado di eseguire diverse lavorazioni di precisione, tra cui:

lavorazioni
di fresatura su centro di lavoro
tornitura
COPIATURA O PROFILATURA
foratura
profonda
taglio ad acqua
rettifica tangenziale
elettroerosione
FRESATURA, TORNITURA, FORATURA E TAGLIO AD ACQUA

FRESATURA

La fresatura utilizza un utensile rotante, la fresa appunto, per rimuovere materiale dall’acciaio. Durante questo processo la fresa ruota sul suo asse e si muove lungo gli assi x, y e z rimuovendo il materiale dall’acciaio lungo il percorso stabilito. Questo tipo di lavorazione acciaio viene utilizzata per creare forme complesse, come per esempio le parti di una macchina. Inoltre, può essere utilizzata anche per creare scanalature, filetti e altre caratteristiche complesse.

TORNITURA

La tornitura è un tipo di lavorazione meccanica che utilizza un utensile fisso per rimuovere materiale da un pezzo rotante al fine di ottenere la geometria desiderata.

Questa lavorazione viene utilizzata spesso per creare pezzi cilindrici, come alberi motore. Questa tecnica è particolarmente utile per la produzione in serie di parti simili e per creare parti con superfici di alta qualità e tolleranze strette.

foratura profonda

La foratura profonda è una tecnica di lavorazione dell’acciaio definita in questo modo perché la lunghezza dei fori ha un rapporto fra profondità e diametro relativamente grande, infatti normalmente la lunghezza supera di almeno 10 volte il diametro del foro stesso.
Questo tipo di lavorazione acciaio è richiesta per componenti di svariati settori. I principi su cui si basa sono gli stessi della foratura classica, ma richiede ulteriore attenzione nella scelta di velocità di taglio e avanzamento e nell’evacuazione del truciolo, che non deve causare danni al pezzo o all’utensile.

taglio ad acqua

Il taglio ad acqua è una tecnica di taglio che avviene grazie ad un getto d’acqua proiettato a una pressione molto elevata sul pezzo da lavorare. L’acqua viene indirizzata attraverso un ugello di piccolo diametro, che crea un getto d’acqua ad alta velocità. Per aumentare l’efficacia del taglio vengono aggiunti all’acqua dei granelli di sabbia. Questa lavorazione acciaio è molto versatile e può essere utilizzata per tagliare una varietà di forme e dimensioni.

Il know-how nella lavorazione acciaio di Steel Lavorazioni meccaniche

Da oltre 30 anni, Steel Lavorazioni Meccaniche si occupa di meccanica di precisone e in particolare mette a disposizione il Know-how e le proprie tecnologie nella lavorazione acciaio

tempistiche di lavoro certe e competitive  
massima qualità e precisione di ogni lavorazione
una gestione tracciata, controllata e replicabile di ogni processo
Steel Lavorazioni Meccaniche rappresenta la soluzione ideale per ogni realtà industriale che necessiti di lavorazioni meccaniche sull’acciaio.
Torna in alto