Lavorazioni meccanichE

per il settore nucleare

L’energia nucleare in Italia e nel mondo

A partire dagli anni 50, l’energia nucleare comincia ad essere sfruttata per la produzione di energia elettrica. Il fenomeno riguarda inizialmente tutti i paesi sviluppati, subendo poi un rallentamento tra gli anni 80 e 90.

La ripresa avviene a partire dagli inizi del XXI secolo, fino al 2023, quando si contano 423 reattori nucleari in funzione in 31 nazioni di quattro diversi continenti, mentre 56 nuovi reattori sono in costruzione.

Molti sono gli stati che hanno deciso di disattivare la loro intera produzione elettro-nucleare negli anni, tra questi, l’Italia.

Nel nostro paese, lo sfruttamento dell’energia nucleare ha avuto luogo tra il 1963 e il 1990, anno in seguito al quale tutte le centrali risultano chiuse, per i seguenti momenti:

hanno raggiunto il limite d’età
con il referendum abrogativo del 1987, circa l’80% della popolazione italiana si è espressa a favore delle istanze portate avanti

Il tema della reintroduzione in Italia dell’energia nucleare ricompare periodicamente all’interno del dibattito pubblico e politico, anche a causa dell’aggravarsi della crisi climatica e dell’impennata del prezzo del gas naturale per via della guerra in Ucraina. Ad oggi, tali movimenti non si sono concretizzati in risultati più tangibili.

La meccanica di precisione a servizio del nucleare

Una centrale nucleare è un impianto industriale che sfrutta l’energia nucleare e la trasforma in energia elettrica e termica.

reattori
Dove si inserisce la meccanica di precisione in tutto questo?

Le centrali nucleari hanno bisogno di lavorazioni meccaniche e di componenti di precisione per poter funzionare. Alcuni esempi:

volute/corpi pompa
diffusori
bruciatori
componenti per i sistemi di raffreddamento
lavorazioni meccaniche di cassa turbina interna ed esterna
anelli, porta palette e diaframmi

Trattandosi di lavorazioni e componenti destinati agli impianti nucleari, richiedono la precisione più assoluta per garantire la sicurezza della centrale, dei dipendenti e la sicurezza pubblica, data la pericolosità insita nel settore.

Steel Lavorazioni Meccaniche per il settore nucleare

Tra i settori di applicazione delle lavorazioni meccaniche realizzate da Steel Lavorazioni Meccaniche troviamo il settore nucleare.

precisione e qualitÀ

risultati eccellenti

risultati eccellenti

tempistiche di lavoro certe e competitive
massima qualità e precisione di ogni lavorazione
una gestione tracciata, controllata e replicabile di ogni processo
Un partner esperto per realizzare soluzioni di precisione, sicure e di qualità per il settore nucleare.
Torna in alto