RETTIFICA TANGENZIALE

una lavorazione precisa oltre il centesimo di millimetro
Rettifica tangenziale a regola d’arte

L’eccellenza tecnica di Steel Lavorazioni Meccaniche

La rettifica tangenziale è una lavorazione fondamentale per ottenere superfici estremamente lisce e precise, indispensabile in settori che richiedono componenti meccanici di alta qualità.

Steel Lavorazioni Meccaniche, grazie ai suoi 30 anni di esperienza, offre un servizio completo in questo ambito, combinando la rettifica tangenziale con altre operazioni come tornitura, fresatura ed elettroerosione per garantire risultati impeccabili. La precisione al millesimo di millimetro è essenziale, poiché anche la minima imperfezione può compromettere il funzionamento di una macchina. Il nostro approccio multisettoriale, unito a tecnologie all’avanguardia, assicura affidabilità, qualità e tempistiche competitive in ogni progetto, con processi tracciabili e certificati secondo i più rigidi standard industriali.

Rettifica tangenziale: una sfumatura della rettifica meccanica

Prima di parlare di rettifica tangenziale occorre definire in cosa consiste il processo di rettifica.

La rettifica ha lo scopo di realizzare superfici con rugosità minima e ottime tolleranze geometriche e dimensionali. Garantisce le qualità migliori tra quelle ottenibili con i vari processi di lavorazione. La rettifica, essendo un’operazione di finitura, viene eseguita a fine ciclo di lavorazione. Inoltre, va realizzata solo dove è necessario un alto grado di finitura, poiché molto costosa.

Esistono varie tipologie di rettifica, nello specifico la rettifica tangenziale permette di rendere piana una superficie eliminando qualsiasi tipo di materiale in eccesso, anche quello più impercettibile.

Rettifica tangenziale, elementi che garantiscono il successo

macchinario utilizzato

I mandrini dei macchinari per la rettifica tangenziale, a differenza delle fresatrici, devono avere una rotazione estremamente precisa per realizzare un piano sempre perfetto. Nel determinare l’efficacia di questa lavorazione è necessario che le rettificatrici non siano soggette a vibrazioni, poiché il risultato che deriva potrebbe non essere preciso

competenze dell’operatore

Tutte le tipologie di rettifica

Come anticipato esistono varie tipologie di rettifica, tra loro si distinguono per macchina che le esegue, superfici lavorate e direzione di lavoro.
Di seguito una breve panoramica sulle varie tipologie di rettifica.

Rettifica in tondo/cilindrica
rettifica a tuffo
Rettifica in piano o rettifica tangenziale
Rettifica senza centri
Rettifica verticale

La rettifica verticale è molto simile a quella in piano ma il movimento della mola è verticale, questa caratteristica permette alla mola di seguire profili complessi.

Rettifica elettrochimica

La rettifica elettrochimica è una lavorazione molto particolare dove l’asportazione del materiale avviene per effetto elettrolitico.

Rettifica tangenziale nel dettaglio

La rettifica tangenziale è una lavorazione estremamente precisa usata per ottenere superfici con rugosità molto bassa. Consiste nell’asportazione di sovrametallo in piccolissimi trucioli, mediante un utensile detto mola. Questa è l’unica lavorazione che è possibile effettuare anche dopo trattamenti termici di indurimento superficiale.

COME LAVORA

Il macchinario che svolge la rettifica tangenziale è tra i più semplici e comuni. Si compone di un mandrino e una tavola di lavoro. Il mandrino si muove sull’asse Z, il piano di lavoro sull’asse X mentre il movimento del pezzo è dovuto alla tavola che si muove lungo l’asse Y. Il moto della tavola è dato da un circuito idraulico e ad ogni fine corsa la mola si abbassa di una quota per continuare la lavorazione.

LA MOLA

In questa lavorazione, il componente che esercita l’operazione di abrasione è la mola. Il pezzo da lavorare si muove avanti e indietro lungo il piano dell’asse della macchina, in modo tale da consentirne la rettifica. Molto spesso, una volta rettificata una delle superfici, il pezzo viene girato e si procede con la rettifica dell’altra faccia così da ottenere un parallelismo perfetto tra le due.

Parametri della rettifica tangenziale

Come per le altre lavorazioni meccaniche, anche per la rettifica tangenziale ci sono dei parametri da impostare. Questi variano a seconda della lavorazione e al tipo di materiale.

IN GENERALE QUELLI COMUNI AD OGNI OPERAZIONE DI RETTIFICA SONO:

velocità di taglio

avanzamento della mola

profondità di passata

Rettifica tangenziale in quali settori è applicata?

COmponenti meccanici

Ad esempio, questa lavorazione viene richiesta per componenti meccanici come stampi, strumenti di misura, alberi motore, particolari aeronautici, cuscinetti, guide e altro ancora.

APPROCCIO complementare

Spesso è complementare alle operazioni di tornitura, fresatura e all’elettroerosione.

In fine, la minima presenza di imperfezioni può vanificare il lavoro svolto compromettendo il funzionamento della macchina, qualsiasi essa sia. Per questo motivo la precisione al millesimo di millimetro è fondamentale in questa lavorazione.

b

PERCHÉ SCEGLIERE STEEL LAVORAZIONI MECCANICHE PER LE
OPERAZIONI DI rettifica tangenziale?

SERVIZIO COMPLETO

Offre un servizio completo basato su una grande esperienza nell’ambito della rettifica tangenziale e delle lavorazioni meccaniche.

APPROCCIO MULTISETTORIALE

Il portfolio clienti eterogeneo ha permesso all’azienda di sviluppare un approccio multisettoriale, una solida esperienza su molteplici tipologie di materiali e una grande competenza nella realizzazione di una vasta gamma di prodotti.

AFFIDABILITÀ E PRECISIONE

Steel Lavorazioni Meccaniche si occupa di una vastissima gamma di settori tra cui: aeronautico, alimentare, automazione, packaging, riciclo e nucleare. Per questi l’azienda si impegna a garantire:

tempistiche di lavoro certe e competitive
massima qualità e precisione di ogni lavorazione
una gestione tracciata, controllata e replicabile di ogni processo

L’azienda, infatti, è certificata secondo i severi requisiti richiesti dai capitolati dell’industria aerospaziale e nucleare

Tutto questo fa di Steel Lavorazioni Meccaniche un’azienda leader del settore, e quindi la soluzione ideale per ogni realtà industriale che necessiti di lavorazioni meccaniche specializzate e di

UN PARTNER CHE HA FATTO DELL’ECCELLENZA UN IMPERATIVO.
Torna in alto