LAVORAZIONI MECCANICHE
Steel Lavorazioni Meccaniche realizza componenti di medio-grandi dimensioni attraverso lavorazioni meccaniche di alta precisione. Le lavorazioni meccaniche sono svariate e si differenziano per tecnologia impiegata e risultato che si vuole raggiungere. Qui una panoramica delle principali lavorazioni meccaniche del metallo.
LAVORAZIONI MECCANICHE, COSA SI INTENDE
Per lavorazioni meccaniche, si intende un’operazione, effettuata manualmente o facendo uso di macchine, che ha l’obiettivo di creare un oggetto con la forma e la dimensione desiderata.
Le materie prime utilizzate per le lavorazioni meccaniche possono essere diverse e variano a seconda delle esigenze e del risultato che si vuole ottenere, ma generalmente ad essere lavorato è il metallo.
Ogni tipo di oggetto in metallo, da quelli più piccoli (come un ago per siringhe) fino ai satelliti, deve subire un processo di lavorazione prima di assumere l’aspetto finale. In alcuni casi, si parla di micro lavorazione (lavorazioni meccaniche di precisione), come nel caso di circuiti elettrici, aghi, pezzi per gioielli. In altri casi, invece, le lavorazioni possono essere su scala normale o grande.
COSA PRODUCE L’INDUSTRIA MECCANICA DI PRECISIONE
Una branca della metalmeccanica caratterizzata dall’impiego di un elevato grado di precisione
La meccanica di precisione è la branca della metalmeccanica caratterizzata, come suggerisce il nome, dall’impiego di un elevato grado di precisione durante la fase di produzione e lavorazione di componenti e utensili meccanici.
La precisione viene assicurata dall’utilizzo di macchine a controllo numerico. Accuratezza e tempi di produzione relativamente brevi sono le parole chiave di questo settore. Grazie al perfezionamento raggiunto negli anni, la meccanica di precisione trova applicazione in diversi settori, tra cui:
Tale prodotto deve essere privo di imperfezioni, per poter rispondere alle molteplici funzioni e applicazioni di utilizzo a cui è destinato. Generalmente, infatti, prima di essere inviati al richiedente, gli articoli vengono controllati e valutati da specifici comparti qualità che si occupano di verificare che ogni lavorazione risulti conforme alle norme in materia e a quanto riportato nei disegni esecutivi.


Nonostante l’impiego di macchinari all’avanguardia, l’intervento umano è fondamentale per la buona riuscita di ogni operazione. Solo grazie a personale altamente qualificato e formato, i macchinari diventano in grado di eseguire le lavorazioni richieste in maniera affidabile e precisa. I team di produzione, collaudo e l’ufficio tecnico combinano il proprio know-how e le proprie competenze per permettere al macchinario di muoversi in completa autonomia, partendo da istruzioni dettagliate.
Le lavorazioni del metallo comprendono una serie di processi che utilizzano macchine utensili per modificare la forma, le dimensioni e la finitura dei pezzi metallici.
Di tutti i tipi di lavorazione, ci concentriamo su quelle cosiddette di “asportazione truciolo”, ovvero quelle che vengono eseguite per mezzo di utensili manuali o di macchine utensili. Tali lavorazioni consistono nel togliere dal pezzo grezzo (ad esempio, una barra di acciaio) il materiale superfluo per arrivare alla forma e dimensioni desiderate del pezzo finito.
Sia nelle lavorazioni meccaniche che in quelle manuali è presente un utensile che taglia il materiale asportandolo sotto forma di truciolo. Questo tipo di lavorazione è molto diffuso e in certi casi indispensabile per la finitura di pezzi già trattati con altri tipi di lavorazione (fonderia o fucinatura).
Le aziende che hanno bisogno di lavorazioni meccaniche appartengono ai più svariati settori:
Perché si tratta di attività produttive che impiegano macchinari con componenti per la produzione del proprio prodotto finale. Affidano, quindi, ad altre aziende la produzione e l’assemblaggio di tali componenti, che vengono realizzati tramite lavorazioni meccaniche.
In questo modo, le aziende possono concentrarsi sulla propria capacità produttiva e confidare nel know-how di tecnici specializzati nelle lavorazioni meccaniche di componenti.
PERCHÉ SCEGLIERE STEEL PER LE LAVORAZIONI MECCANICHE DI GRANDI DIMENSIONI
Da oltre 30 anni, Steel Lavorazioni Meccaniche mette a disposizione dei propri clienti know-how e tecnologie all’avanguardia per realizzare componenti meccanici attraverso lavorazioni meccaniche di alta precisione.
Il servizio che offre è completo: spazia dalla scelta dei materiali al supporto tecnico costruttivo per la scelta delle migliori soluzioni realizzative.
Il portfolio clienti eterogeneo ha permesso all’azienda di sviluppare un approccio multisettoriale, una solida esperienza su molteplici tipologie di materiali e una grande competenza nella realizzazione di una vasta gamma di prodotti.
Aeronautico, alimentare, automazione, packaging, riciclo e nucleare sono tra i settori a cui sono destinati i prodotti realizzati da Steel Lavorazioni Meccaniche, settori per i quali l’azienda si impegna a garantire:
> TEMPISTICHE DI LAVORO CERTE E COMPETITIVE;
> MASSIMA QUALITÀ E PRECISIONE DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE GRANDI DIMENSIONI;
> UNA GESTIONE TRACCIATA, CONTROLLATA E REPLICABILE DI OGNI PROCESSO.
L’azienda, infatti, è certificata secondo i severi requisiti richiesti dai capitolati dell’industria aerospaziale e nucleare.
Tutto questo fa di Steel Lavorazioni Meccaniche un’azienda leader del settore, e quindi la soluzione ideale per ogni realtà industriale che necessiti di lavorazioni meccaniche grandi dimensioni specializzate e di









